La Puglia è nota per la presenza di una grande varietà di masserie e agriturismi, un tempo tradizionali case agricole, oggi rappresentano la perfetta combinazione tra relax e la tipica accoglienza pugliese.

Nella zona collinare della Murgia , ubicato tra Ostuni e Cisternino si trova l’agriturismo Grotta di Figazzano, un’ azienda agrituristica nella produzione di prodotti tipici pugliesi.
La struttura è composta da 9 trulli a cono costruiti nel 1800 e interamente ristrutturati in stile rurale.
Il trullo è una tipica costruzione della zona della Valle d’Itria, realizzato in pietra a secco con la base quadrata e il tetto di forma conica, sempre in pietra. Per i materiali usati e per la loro forma, queste abitazioni sono calde d’inverno e fresche d’estate.
Durante i periodi di raccolta del miele o dell’uva è possibile partecipare o assistere alla vendemmia, per un’esperienza sensoriale Made in Puglia a diretto contatto con la natura.



Soggiornare al Trullo Nicchia , mi ha dato modo di vivere l’esperienza autentica di dormire in un trullo ed essere in contatto con le tradizioni pugliesi.
Il Trullo Nicchia è la soluzione romantica per due, un piccolo trullo ristrutturato con ingresso indipendente provvisto di ogni comfort. Il patio all’esterno è perfetto per la colazione al mattino e la piscina incastonata tra ulivi secolari è perfetta per rilassarsi fino a sera.
